//
Ecco qui una slide che riassume l'esempio fatto per il calcolo della covarianza.
Lascio a voi il calcolo della correlazione.
Mi raccomando, nel calcolare la correlazione, dovete usare lo stesso numero di coppie (n o n-1) anche nel calcolo delle deviazioni standard.

Il
pdf è qui.
Nel podcast cito un divertente sito per "giocare" con correlazioni spurie. Lo trovate qui:
TylerVigen.com//
Qui sotto un'immagine che riassume quanto detto nel podcast.

Puoi anche scaricarla in pdf,
cliccando qui.
Bibliografia
- Daniel Kahneman, Olivier Sibony, Cass R. Sunstein (2021). Rumore. Un difetto del ragionamento umano. UTET.
//
Qui sotto un'immagine che riassume quanto detto nel podcast.

Puoi anche scaricarla in pdf,
cliccando qui.
Bibliografia
- Huff Darrel (2007). Mentire con le statistiche. Monti e Ambrosini Editori.
//
Questa è l'immagine delle "triplette".

Puoi anche scaricarla in pdf,
cliccando qui.
Bibliografia
- Simona Morini (2014). Il Rischio, da Pascal a Fukushima. Bollati Boringhieri.