//
Una stella Michelin, in un locale piacevole con luci calde e soffuse, poco lontano dalla stazione di Zurigo, nel quartiere universitario.
La cucina è europea creativa, i piatti molto belli (e ovviamente buoni), maniacale l'attenzione agli ingredienti.
Unica nota dolente: non mi convincono molto i dessert, ma i formaggi sono eccezionali.
Carta dei vini notevolissima.
Da provare il business lunch, che combina ottima qualità a prezzi interessanti (per gli standard zurighesi).
C'è pure l'opzione vegana.
Piatto consigliato: Piccione, ponzu e broccoletti + Polenta ticinese, castagne e confit di tuorlo d'uovo.
Dove:
Weinbergstrasse 75, 8006 ZurigoPrezzo: CHF110/180
Voto: 8-/10
//
Lo dico subito: Da Caino è uno dei miei ristoranti preferiti. Quindi sono di parte.
Lo chef è Valeria Piccini, due stelle Michelin, una vera artista in cucina, creatrice di piatti fantastici e, credeteci o meno, autodidatta
Mangiare Da Caino è un'esperienza: il meglio della tradizione toscana in piatti che combinano maestria e amore per la qualità superiore degli ingredienti.
La carta dei vini è sterminata e include anche produzioni proprie.
Il servizio è impeccabile ma cordiale, come da tradizione toscana.
È possible soggiornare nella locanda del ristorante.
Il paesino di Montemerano, in Maremma, è uno dei borghi più belli d'Italia.
Piatto consigliato: Cinghiale al profumo di finocchietto selvatico e verdure sulla griglia (se non ti lecchi le dita godi solo a metà).
Dove:
Via della Chiesa 4, 58018 Montemerano (GR)Prezzo: €120/180
Voto: 9+/10
//
Lorenzo (sala) e Alberto (cucina) sono i due trentenni che gestiscono Cum Quibus, una chicca nel centro della splendida San Gimignano.
Il ristorante ha una stella Michelin, i due "potrebbero tirarsela", e invece sono persone squisite e alla mano.
Il menù è una meraviglia, che combina classici toscani a sapori internazionali. L'uso di ingredienti quali la lingua e le animelle mi ha incantato, senza contare la maestria con cui piatti semplicissimi come gli spaghetti al limone vengono trasformati in vere leccornie.
Bravi davvero, e arriverà la seconda stella, ne sono sicuro.
Carta dei vini molto buona.
Piatto consigliato: Mezzovo® + Spaghetti burro affumicato, dashi e cedro.
Dove:
Via San Martino 17, San Gimignano (SI) Prezzo: €60/100
Voto: 8.5/10
//
Andrea Aprea, lo chef di VUN, è un artista, un virtuoso che combina ricette tradizionali e cucina molecolare.
Ho conosciuto il ristorante quando era ancora una stella Michelin, chiedendomi perché non ne avesse due. Ecco, ora ne ha due, e se le merita tutte.
La cucina guarda alle radici napoletane dello chef, ma si apre a innovazioni che lasciano decisamente a bocca aperta.
La carta dei vini è buona, come ci si aspetterebbe da un posto simile.
L'ambiente è piacevole, ma niente di eccezionale.
Piatto consigliato: Caprese… (un capolavoro, in tutti i sensi).
Dove:
Via Silvio Pellico, 3, 20121 Milano (MI)Prezzo: €130/190
Voto: 9/10
//
Il tre stelle di Firenze, ristorante celeberrimo.
La cucina è molto buona (vorrei vedere altrimenti) e il servizio è di livello, ma distaccato.
I piatti sono vere e proprie opere d'arte, soprattutto nella scelta dei colori e delle composizioni.
La carta dei vini è smisurata, e il sommelier è prodigo di consigli (pure troppo per i miei gusti).
Eppure, paragonato a diversi due stelle, non vedo il salto di qualità, anzi. Ma si sa, i gusti sono gusti.
Piatto consigliato: Filetti di triglia avvolti nel pane toscano, purea di finocchio candito nell'olio extra vergine e intingolo di maruzzelle.
Dove:
Via Ghibellina, 87 50122 Firenze (FI)Prezzo: €180/300
Voto: 8.5/10